L’Agenda del cuore 2023

L’Agenda del cuore 2023

La nuova edizione dell’Agenda di ALT sarà la compagna di un anno difficile, per le tante crisi che il mondo sta affrontando e affronterà.…

Come prevenire le malattie cardiovascolari

Come prevenire le malattie cardiovascolari

Anche ALT, come membro dell’Alleanza Italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari, network istituito dal Ministero della Salute, ha contribuito, insieme allo stesso Dicastero e alle…

Colesterolo e salute cardiovascolare

Colesterolo e salute cardiovascolare

Che cos'è il colesterolo? Il colesterolo è un grasso indispensabile per l’uomo: è il materiale che gli organi usano per ricostruire le cellule che…

Cuore stanco e Trombosi

Cuore stanco e Trombosi

ll nostro cuore è una pompa che invia il sangue ricco di sostanze nutrienti a tutte le cellule. Se il cuore si ammala di…

Infiammazione e gravidanza

Infiammazione e gravidanza

Conoscere le situazioni che possono aumentare il rischio e i sintomi della Trombosi sono le due armi a nostra a disposizione: diagnosticare e curare…

Infiammazione e Trombosi

Infiammazione e Trombosi

Infiammazione, lo dice la parola, significa incendio: può essere più o meno vasto e verificarsi in qualunque parte del nostro corpo. Si accende in…

Due dita sul polso per sentire il ritmo del cuore

Due dita sul polso per sentire il ritmo del cuore

Il nostro cuore batte senza un attimo di tregua, per tutta la vita.  Si muove con un ritmo armonioso e deve battere sempre in…

Ipertensione: impariamo a conoscerla per evitarla

Ipertensione: impariamo a conoscerla per evitarla

L’ipertensione è un nemico silenzioso. Aumenta la probabilità di infarto, ictus, aterosclerosi e Trombosi ma può essere scoperta e corretta in tempo, prima che…

Trombosi neonatale: la parola ai medici del RITI  

Trombosi neonatale: la parola ai medici del RITI  

Le malattie da Trombosi, meglio conosciute come Infarto, Ictus cerebrale, Embolia polmonare, Trombosi delle vene e delle arterie, colpiscono il doppio dei tumori, sono…

Oncologia pediatrica, uso di catetere venoso e Trombosi

Oncologia pediatrica, uso di catetere venoso e Trombosi

La Trombosi, a differenza di quanto si possa credere, non è un mondo solo per vecchi. Diventa più probabile con il passare degli anni,…

Come sostenere ALT
On–line

Donare on–line è facile, veloce e sicuro.

Banca

Bonifico: Banca Mediolanum IBAN IT24X0306234210000002304085

Assegno bancario: Assegno bancario intestato a: ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus

Posta
Conto corrente postale n° 50294206 intestato a: ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus, oppure tramite bonifico postale all'IBAN IT46Z0760101600000050294206