Trombosi infantili: relazione Trombosi e infezioni

Trombosi infantili: relazione Trombosi e infezioni

Le trombosi infantili costituiscono una problematica piuttosto rara in età pediatrica, con un’incidenza di circa 1 caso su 100.000 all’anno nei pazienti di età…

Trombosi nei bambini: sintomi e cause in ambito neurologico

Trombosi nei bambini: sintomi e cause in ambito neurologico

Le malattie da Trombosi colpiscono in Italia 600mila persone ogni anno: si chiamano Infarto, Ictus cerebrale, Embolia polmonare, Trombosi delle vene e delle arterie.…

Trudi al fianco di ALT nella lotta alla Trombosi nei bambini

Trudi al fianco di ALT nella lotta alla Trombosi nei bambini

Da oggi, martedì 19 aprile fino a domenica 15 maggio, sarà possibile sostenere la ricerca sulla Trombosi infantile acquistando i peluche della collezione in…

11° Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi

11° Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi

20 APRILE 2022 – BAMBINI E TROMBOSI. UNA RELAZIONE PERICOLO ANCORA TROPPO SCONOSCIUTA “Ogni bambino nato nel nuovo millennio ha diritto di vivere almeno…

Bambini e Trombosi: rispondono i medici ricercatori iscritti al R.I.T.I

Bambini e Trombosi: rispondono i medici ricercatori iscritti al R.I.T.I

La Trombosi è un evento raro tra i bambini, 1 caso per 100.000 ma negli ultimi 20 anni il numero di casi di Trombosi…

Attività fisica: è consigliata agli ex pazienti di malattie cardiovascolari?

Attività fisica: è consigliata agli ex pazienti di malattie cardiovascolari?

Svolgere attività fisica in modo intelligente non significa necessariamente allenarsi per partecipare alle Olimpiadi: significa che ognuno di noi deve trovare il tempo, ogni…

Bambini e Trombosi: una relazione ancora poco conosciuta

Bambini e Trombosi: una relazione ancora poco conosciuta

La Trombosi è un evento raro tra i bambini, 1 caso per 100.000 ma negli ultimi 20 anni il numero di casi di Trombosi…

Polveri sottili e Trombosi

Polveri sottili e Trombosi

La Trombosi è nell’aria: l’inquinamento atmosferico spinge il sangue a coagulare in modo incontrollato e a formare Trombi. Non è incredibile? Le polveri sottili,…

Donna mela o pera: quanto conta il girovita?

Donna mela o pera: quanto conta il girovita?

Sovrappeso e obesità aumentano il rischio di malattie delle arterie: nelle donne sono più insidiose che negli uomini. Un gruppo di ricercatori americani ha…

Anticoncezionali e Trombosi: una relazione pericolosa

Anticoncezionali e Trombosi: una relazione pericolosa

Siamo così abituati ad associare la trombosi agli anziani che non ci rendiamo conto di quanto in realtà il rischio esista per ogni età.…

Come sostenere ALT
On–line

Donare on–line è facile, veloce e sicuro.

Banca

Bonifico: Banca Mediolanum IBAN IT24X0306234210000002304085

Assegno bancario: Assegno bancario intestato a: ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus

Posta
Conto corrente postale n° 50294206 intestato a: ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus, oppure tramite bonifico postale all'IBAN IT46Z0760101600000050294206