Trombosi dalla A alla Z
Aritmia: domande e risposte
Il cuore funziona grazie a un impianto elettrico, un insieme di terminazioni nervose, che come fili, originano da una centrale posta all’interno del cuore…
Pubblicato il 12 Maggio 2018
Calze elastiche in aereo: si o no?
Il trombo si forma durante un lungo viaggio aereo in persone che hanno un sistema della coagulazione del sangue che tende a funzionare troppo…
Pubblicato il 2 Novembre 2016
Omocisteina e attività fisica
L’omocisteina è un aminoacido, derivato dalla metionina, che le cellule utilizzano come carburante per il proprio funzionamento. I due enzimi che provvedono a metabolizzarla e a renderla…
Pubblicato il 2 Novembre 2016
Il vero volto delle statine
Il colesterolo è certamente un nemico delle arterie se rimane nel sangue a livelli elevati per troppo tempo perchè contribuisce a causare infarto, ictus cerebrale e…
Pubblicato il 20 Ottobre 2016
Le buone abitudini che non ti aspetti
Dal giardinaggio alla risata, le azioni quotidiane amiche del cuore. Andre in bicicletta, ascoltare la musica, curare le piante o vedere un film comico.…
Pubblicato il 10 Agosto 2016
Menopausa precoce e rischio di malattie cardiovascolari
Questo è dimostrato da uno studio che ha valutato oltre 300000 donne seguendole nel tempo: le donne con menopausa sopraggiunta prima dei 44 anni avevano una…
Pubblicato il 22 Novembre 2015
Statine e vaccinazione antinfluenzale
È possibile che alcuni farmaci assunti abitualmente dai malati di cuore, per esempio le statine, riducano l’efficacia del vaccino antinfluenzale? Le statine sono farmaci…
Pubblicato il 20 Ottobre 2015
Fibrillazione atriale, riconoscila con un cartoon
Seicentomila italiani fibrillano, molti di questi non lo sanno e rischiano di essere colpiti da un Ictus cerebrale. Le malattie cardiovascolari, le più frequenti…
Pubblicato il 2 Ottobre 2015
Ictus…a volte ti lascia senza parole
Due persone su tre sopravvivono dopo un anno, solo una su tre recupera completamente, molti ne portano per sempre i segni e l’Ictus... a…
Pubblicato il 18 Settembre 2014
Pressione alta? Curala da solo…in parte
Lo studio È stato pubblicato in questi giorni su New England Journal of Medicine il risultato di una ricerca compiuta da un gruppo di medici inglesi…
Pubblicato il 10 Settembre 2014